 .JPG) |
Come si fanno questi piccoli dolcetti? Con ritagli di tessuto, gommapiuma e passamaneria. Io li ho realizzati per farne delle calamite per il frigo, incollando alla base di ogni pezzo un magnetino.
Dunque: per prima cosa bisogna rivestire un dischetto di gommapiuma con il tessuto prescelto e tagliato a misura, poi si devono cucire le sriscie che simuleranno la glassa reale, realizzate con cotone da uncinetto e successivamente si può incollare la ciliegia centrale (una "cipollina" da tappezzeria, come mi ha suggerito una volta la mia cara amica Giuliana )....
|
.JPG) |
per rifinire, si incolla con la colla a caldo la passamaneria lungo il bordo laterale del dolcino....e alla fine si fissa alla base, sempre con colla a caldo, un pirottino per muffins. Fatto! |
Ecco come io e mia sorella abbiamo confezionato i dolcetti: li abbiamo messi nelle scatoline di PVC assieme ad una caramella di tulle con dentro i confetti
Ciao Antonella piacere di conoscerti,carinissime le tue creazioni brava1 Mi sono segnata come tua lettrice e verrò volentieri a trovarti in questa tua casetta virtuale! Buona serata Milena a,.
RispondiEliminacome per le torte di fiori, st'idea di dolci che non si mangiano ma servono a tante altre cose mi fa impazzire!! sposa il mio gusto di fare i dolci non per il gusto (adoro i giochi di parole per cui di solito ci si scusa) bravissima!
RispondiEliminagrazie carmen, è bello fare dolcetti che non si mangiano, ma soprattutto è bello farli con materiali che salvi dalla pattumiera..non si butta niente!!!ciao!
RispondiEliminama sei tu??? non avevo capito!!!!!! non conoscevo il tuo cognome, pensavo che fosse qualche altra blogger di passaggio sul mio sito!!! che imbranata che sono, ciao e ci vediamo presto!!!!!!!!
RispondiElimina